�SZ�WF��}��o�������k�Bm�ǷP�3>� �)a������l�`��M�5u��}J�_�>-8��7Ng�������i�wNN��`o���W&�@��~�->�J� ��(�J T��K1żf�F��)��̰��g�".r�.��^�h`LD�?���W/(�����+Y?^;��Z�X�^p�/��t���HJ>�Jހ��2z�8Э����P �a�K���xk��܃�X���|���������[��af%�އ� �60g�ޯ�7Og;�h��]�tTZYZ�\�N1&Ye��� o cnatea@pec.carabinieri.it. La disposizione prevede che “le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche […] sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. Orbene, il divieto di corrispondere trattamenti economici sostitutivi delle ferie non godute è quindi operativo solo in particolari vicende estintive del rapporto di lavoro governabili dalla volontà del lavoratore o dalla capacità organizzativa del datore di lavoro. Articolo 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n.95, convertito con modificazione, dalle legge 7 agosto 2012, n. 13. 0000203030 00000 n x��\Y��qeZ�V�(٢�Ď�]�;�������$Jpʡ� A>H>o�z���������I�hN�tW����}6�Y�I������ᗿ��W>� �~��A;i'�����2b��L�<9|����AG!�78�UNM!B��o�ׇeb'�u'zv��?i%�������`�0��J����˃���^$�f���ЄgN;�d/¬�GO���l� ���I�ZZ����fkbǻ�����ښ�wa�s^���'����7�����F�e;6���D��n�o��;!J��c'^QVXxF���" Il Segretariato Generale della Difesa risponde al quesito dello Stato Maggiore della Marina e scioglie la riserva. 0000307546 00000 n 8. OGGETTO: COMPENSO SOSTITUTIVO DELLA LICENZA ORDINARIA NON FRUITA. Ebbene, la Corte Costituzionale, con la sentenza 6 maggio 2016, n. 95, confermando le prime interpretazioni offerte dalla Ragioneria generale dello Stato e dal Dipartimento della funzione pubblica, nonché gli orientamenti della magistratura contabile in sede di controllo, ha chiarito che la natura settoriale della nuova disposizione, “introdotta al precipuo scopo di arginare un possibile uso distorto della “monetizzazione” e mirante “a riaffermare la preminenza del godimento effettivo delle ferie, per incentivare una razionale programmazione del periodo feriale e favorire comportamenti virtuosi delle parti nel rapporto di lavoro”, non può porsi “in antitesi con principi ormai radicati nell’esperienza giuridica italiana ed europea“. Secondo la Corte per le ferie non godute deve, quindi, scattare l’indennità d’ufficio, valendo tale regola anche se i contratti collettivi (CCNL) non prevedano una clausola del genere. 0000001261 00000 n 0000308068 00000 n 4 0 obj Arma dei Carabinieri: il diritto alla licenza ordinaria non è riducibile in ragione di assenza per infermità 23 Settembre 2014 Filodiritto editore Il Tar Toscana Sezione 1, pronunziandosi in materia di diritto alle ferie annuali con Sentenza n. 515/2014, 0000261989 00000 n La materia, tuttavia, ha costituito oggetto di una nuova disciplina, più restrittiva, per effetto dell’art. 16 marzo 1999 n. 254 è stato disposto che “al pagamento sostitutivo del congedo ordinario si procede, oltre che nei casi previsti dall’articolo 14, comma 14, del decreto del Presidente della Repubblica n. 395 del 1995, anche quando lo stesso non sia stato fruito per decesso, per cessazione dal servizio per infermità o per dispensa Divieto di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. 0000199947 00000 n ... non ho percepito neanche il pagamento della licenza non fruita!! Conseguentemente l’art.18 del D.P.R. Sulla base delle considerazioni che precedono il ricorso deve essere accolto. stabilire le condizioni di tale concessione. Ho diversi miei assistiti (Carabinieri, Finanzieri etc) che si sono ritrovati con il problema in argomento. QUI la sentenza del Tar Sardegna n. 211/2019. endobj Nel caso di indifferibili esigenze di servizio che non abbiano reso possibile la fruizione della licenza ordinaria nel corso dell'anno, la licenza ordinaria dovra' essere fruita entro il primo semestre dell'anno successivo. di Ulderico Izzo. 78 giorni di licenza ordinari non goduti, non avendone potuto usufruirne in quanto in missione in Kosovo. Enrico Michetti della … Nel mirino, il provvedimento con il quale il 29 aprile del 2014 era stata intimata la restituzione delle «somme erroneamente corrisposte per la monetizzazione della licenza ordinaria non fruita all`atto del collocamento in quiescenza». Conseguentemente, il diritto al congedo ordinario maturato nel periodo di aspettativa per infermità include automaticamente il diritto al compenso sostitutivo, nei limiti di quattro settimane per anno, con esclusione delle ferie retribuite supplementari ancorché il dipendente abbia cessato dal servizio “a domanda”. La disciplina relativa alla monetizzazione del periodo di concedo ordinario non fruito è stata regolamentata, inizialmente, con l’art. Monetizzazione delle ferie non godute: la mancanza di un formale atto dell'Amministrazione di diniego di fruizione ferie per esigenze di servizio, impedisce il riconoscimento della relativa indennità segnalazione del Prof. Avv. Tale disposizione ha costituito oggetto del parere n. 00400033 P-4.17.1.7.5 dell’8 ottobre 2012 della Presidenza del Consiglio dei ministri, recepito dal servizio trattamento economico del personale del ministero dell’interno con circolare del 14 gennaio 2013. 0000008033 00000 n 0000262987 00000 n OGGETTO: Monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. Il datore di lavoro, in questo caso il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, comunicava la mancanze dei presupposti per la liquidazione richiesta. Sul pagamento delle ferie non godute per malattia. (di Lucia Izzo) - Per la Cassazione il datore è tenuto a pagare le ferie…, Alla polizia giudiziaria potrà essere vietato in alcune circostanze di comunicare agli organi superiori, via…, Cassazione, le ferie non godute dal lavoratore vanno rimborsate, “LA POLIZIA GIUDIZIARIA NON TRASMETTA CARTE AI SUPERIORI”, POLIZIA: MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE, Assistente polizia penitenziaria suicida: “Sono vittima di bullismo. Capo, in considerazione anche delle notorie statuizioni della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sul tema, così come dei recenti arresti del giudice amministrativo (es. Si trasmette, per opportuna conoscenza, la circolare della Direzione Centrale per le Risorse Umane n. 333-G/Div.14 del 28 maggio 2019, concernente l’oggetto. Un percorso iniziato col Comit nel 2017 arriva ora, finalmente, a co... nclusione attraverso la presente circolare di Persociv Nessun dubbio, al militare che transita all' impiego civile deve essere riconosciuta la monetizzazione delle ferie non godute. Approfondisci >> Consiglio di Stato. 0000007734 00000 n La presente disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età. La monetizzazione della licenza ordinaria non fruita dai colleghi ex militari transitati al ruolo civile a seguito di riforma per inidoneità è un diritto e va applicata. Al lavoratore domestico che usufruisce di vitto e alloggio spetta, oltre alle ferie non godute, anche l’indennità vitto e alloggio convenzionale. Monetizzabili le ferie non godute per malattia. Il Tar Sardegna – II sezione – ha rilevato che in ordine alla questione della monetizzazione delle ferie si è recentemente pronunciato il Consiglio di Stato affermando che: “il diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute dal pubblico dipendente, anche in mancanza di una norma 95/2012 e presidiati dalla previsione di sanzione consistente nel recupero delle somme indebitamente erogate nonché da responsabilità disciplinare ed amministrativa in capo al dirigente responsabile, ha indotto a dubitare della legittimità costituzionale della disposizione. Ferie non godute per le Forze Armate, i precedenti e i fatti. MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE. La giurisprudenza ha ripetutamente affermato che il diritto alla monetizzazione del congedo ordinario (non fruito) maturi ogniqualvolta il dipendente non ne abbia potuto usufruire (ovvero non abbia potuto disporre e godere delle sue ferie) a cagione di obiettive esigenze di servizio o comunque per cause da lui non dipendenti o a lui non imputabili (Consiglio di Stato, sez. Sentenza. CIRCOLARE Quesito in merito al trattamento da riservare alla licenza ordinaria maturata e non goduta dal personale ex militare transito all’impiego civile, per idoneità al servizio militare incondizionato. E’ la storia di un Ufficiale dell’Esercito italiano, che presentava nel febbraio 2011 al Comando Brigata Paracadutisti Folgore istanza di compensazione monetaria dei 78 giorni di ferie non goduti. La licenza ordinaria e' un diritto irrinunciabile e non e' monetizzabile. Le ferie non godute vanno comunque pagate ed è un diritto dei lavoratori delle Forze Armate ricevere una integrazione dello stipendio in caso di mancato godimento. 0000007258 00000 n Sentenza n. 1287 del 28/11/2018 del TAR Piemonte (Sezione Prima) La vicenda oggetto della decisione in parola riguarda un Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, il quale, a causa di una malattia oncologica, ha fruito di licenza straordinaria per gravi motivi ex art. 0000008033 00000 n 0000262987 00000 n OGGETTO: Monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. Pagamento ferie non godute. Spetta, dall’altro lato, agli Stati membri 28 marzo 2013. <> Se non ti vogliono dare la copia, non fai altro che fare richiesta di monetizzazione della licenza. 0000263223 00000 n 0000209387 00000 n 5, comma 8, del n. 254 del 1999 è stato ritenuto applicabile: ART. Con l'ordinanza n. Con l'ordinanza n. 193/2015,su cui si attende la decisione della Consulta, il Tribunale del lavoro di Roma ha sollevato la questione di costituzionalità dell'articolo 5, comma 8, del Dl 95/2012 convertito dalla legge 135/2012 che, in piena spending review, ha vietato la monetizzazione delle ferie maturate e non godute dai dipendenti pubblici. N. M_D GMLI1 IV SGR 0093350 - 4° Rep. 10ª Div. trailer 3. Qualora indifferibili esigenze di servizio non abbiano reso possibile la completa fruizione della licenza ordinaria nel corso dell’anno, la parte residua deve essere fruita entro l’anno successivo. M D GPREV 0600633 in data 30 agosto 2012. Tar Catanzaro n. 376 del 2017) ovvero della Corte di Cassazione (recentemente Ordinanza n. 7976 del 21 aprile 2020), abbiamo richiesto al Capo della Polizia di valutare la possibilità di consentire ai colleghi di beneficiare del diritto alla monetizzazione delle ferie in tutte le ipotesi assistite da legalità sostanziale. In tema di pubblico impiego e monetizzazione delle ferie non fruite, sussiste il diritto del ricorrente al pagamento delle ferie e dei riposi non goduti quando lo stesso abbia provato di essere lavoratore in malattia. Inoltre arruolamenti carabinieri carabiniere poliziotto poliziotti finanziere finanzieri poliziotte poliziotta ragazzi ragazze concorsi città"> ... Mer Mag 31, 2017 9:27 pm Oggetto: Monetizzazione licenza ordinaria non fruita: Buonasera a tutti gli utenti del forum. Competenza del Capo della Polizia sull’irrogazione delle sanzioni disciplinari a carico dei poliziotti. – spetta, da un lato, agli Stati membri decidere se concedere ai lavoratori ferie retribuite supplementari che si sommano alle ferie annuali retribuite minime di quattro settimane previste dall’articolo 7 della direttiva 2003/88. Questura che rigettava la richiesta di monetizzazione del congedo ordinario maturato dal ricorrente e non fruito a causa di malattia, nonché di accertare il diritto alla monetizzazione e la condanna dell’amministrazione al pagamento del compenso allo stesso spettante a titolo di compenso sostitutivo per ferie maturate e non godute. (1) Ha ricordato il Tar che dopo l’introduzione, ad opera dell’art. In tema di controversie di lavoro, il divieto di monetizzazione delle ferie maturate e non godute non trova applicazione con riferimento alle ferie non godute relative al periodo ancora pendente al momento della risoluzione del rapporto. Anche per il Personale del Comparto Difesa e Sicurezza è possibile la monetizzazione delle ferie quando non è stato possibile usufruirne. Ferie non godute. 5 GIORNI DI CONSEGNA AL SOTTOCAPO, MA IL TAR DA RAGIONE AL CANTANTE IN DIVISA, FORZE DI POLIZIA, PER IL PORTO D’ARMI BASTA L’ATTESTAZIONE DI SERVIZIO, CORTE DEI CONTI BACCHETTA L’INPS: PENSIONE PIU’ ALTA PER IL MILITARE CHE NON HA POTUTO ACCEDERE ALL’AUSILIARIA, Manovra 2021, appena approvata: ecco tutte le novità, Manovra, l’aumento Covid scatta solo per i marescialli dei carabinieri: gli agenti di polizia restano a secco, DIFESA: GOVERNO ACCOGLIE ODG RIZZO (M5S) SU FORZE SPECIALI. La licenza ordinaria potrà essere fruita entro ilsecondo semestre dell'anno successivo, qualora il personale in servizio all'estero di cui all'articolo 12, comma 2, ultimo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1995 non – un lavoratore ha diritto, al momento del pensionamento, all’indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute per il fatto di non aver esercitato le sue funzioni per malattia; f.n. Invitiamo chi non l’avesse ancora chiesta o chi avesse problemi a vedersela riconosciuta a rivolgersi ai nostri rappresentanti locali per avere tutto il supporto necessario. 0000008114 00000 n 0000307153 00000 n 7 0 obj 0000008181 00000 n 0000030461 00000 n Dura la vita da musicista se non si è ancora una star e non si fa…, Licenza di porto d’armi per difesa personale agli appartenenti alle forze di Polizia: attestazione di servizio…, "MILITARE PER FAME". Di fatto accade già dal 2017 per effetto di un MSG di Segretdifesa ma ora è ufficiale See More L’articolo 7 della Direttiva 2003/88, prevede che: 1. Con sentenza della Sezione X del 20 luglio 2016 (causa C. 341/15) la Corte di Giustizia ha affermato che l’articolo 7, paragrafo 2, della direttiva 2003/88 deve essere interpretato nel senso che: – esso osta a una normativa nazionale che priva del diritto all’indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute il lavoratore il cui rapporto di lavoro sia cessato a seguito della sua domanda di pensionamento e che non sia stato in grado di usufruire di tutte le ferie prima della fine di tale rapporto di lavoro; xref 18 del D.P.R. 2”. 2109 c.c. la circolare PERSOMIL n. 93350 in data 28/03/2013 (qui pubblicata in allegato 2) su che, al punto 2), nel ribadire ex 5 co.8 del D.L. Al riguardo giova ricordare che l'art. La licenza ordinaria spettante al personale militare, a similitudine di tutti i lavoratori, è quindi di massima fruita e non può dare luogo al pagamento sostitutivo, in particolare il legislatore ha rimarcato il principio di rango costituzionale nell’articolo 5, comma 8, del decreto-legge … Ha fatto seguito l’emanazione della circolare n. 333-G/I/Sett.2°/mco/N°12/10 del 17 gennaio 2011 con la quale il ministero dell’interno ha recepito le indicazioni fornite dal Consiglio di Stato con l’indicato parere. Le ferie non godute, quindi, sono quelle ferie per le quali si ritarda la fruizione all’anno successivo o si richiede la monetizzazione in caso di interruzione del rapporto di lavoro. 0000007465 00000 n – sia in quanto il dato testuale della predetta norma consente di ritenere (non ravvisandosi argomenti logico-esegetici che precludano tale interpretazione) che il “collocamento in aspettativa per infermità” (del quale il dipendente ha fruito) realizzi una particolare ipotesi, seppur transitoria, di “cessazione dal servizio per infermità”; posizione che, in forza della citata norma, dà titolo all’ottenimento del compenso sostitutivo; %PDF-1.4 0000001472 00000 n III, 21 marzo 2016 n. 1138). 5, co. 8, d.l. DIREZIONE GENERALE DELLA PREVIDENZA MILITARE, DELLA LEVA E DEL COLLOCAMENTO AL LAVORO DEI VOLONTARI CONGEDATI Ufficio del Direttore Generale AAA AAA AAA Rife. dal servizio del dipendente disposta dopo il collocamento in aspettativa per infermità”. 0000307606 00000 n <> A causa di due incidenti in servizio, avvenuti il 15 dicembre 2008 e 8 agosto 2009, si assentava ininterrottamente dal lavoro, per motivi di salute, a decorrere dal 12 ottobre 2011 fino alla data di decorrenza delle dimissioni volontarie. 9) Monetarizzazione della licenza non fruita. Ce l’hanno con me, mi dicono che sono gay”, Venne uccisa dal marito carabiniere, nessun risarcimento per le figlie. Geopolitica – Intelligence – Investimenti. Bandi Sport 2020, Barrare la casella interessata Con nota del 25 novembre 2013 il Servizio contabilità e gestione finanziaria della prefettura di Palermo rigettava la domanda del ricorrente “per mancanza dei presupposti richiesti dalla circolare del Ministero dell’interno n. 333.G/Div. Spettano quindi ulteriori 5,19 euro al giorno per ogni singolo giorno di ferie non godute. Tar Catanzaro n. 376 del 2017) ovvero della Corte di Cassazione (recentemente Ordinanza n. 7976 del 21 aprile 2020), si domandano espressi chiarimenti sui profili posti in evidenza, con richiesta di voler consentire ai colleghi di poter beneficiare del diritto alla monetizzazione delle ferie in tutte le ipotesi assistite da legalità sostanziale, anche in ossequio al diritto eurounitario, tra le cui fonti si annoverano certamente le statuizioni della CGUE. DIVIETO DI MONETIZZAZIONE DELLA LICENZA ORDINARIA NON FRUITA. 6 luglio 2012, n. 95 (convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135), espressamente finalizzato alla “razionalizzazione” – attraverso la riduzione – “delle spese per acquisti di beni e servizi”, nonché a “garantire il contenimento e la stabilizzazione della finanza pubblica”, anche attraverso misure volte ad assicurare “la razionalizzazione, l’efficienza e l’economicità dell’organizzazione degli enti e degli apparati pubblici”. Pietra Occhio Di Santa Lucia Prezzo, Roma, 25 giugno 2004 IL COMANDANTE GENERALE 5 0 obj Richiesta di riesame del parere reso nell’adunanza del 10 maggio 2017 sul ricorso straordinario n. 517/2016 proposto 0000263126 00000 n %�쏢 0000006927 00000 n IPOTESI DI INAPPLICABILITÀ. 14 del decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1995 n. 395, integrato dall’art. Il mancato godimento delle ferie, non imputabile all'interessato, non preclude il diritto alla percezione del compenso sostitutivo. Con istanza del 2 luglio 2012 chiedeva la monetizzazione di 35 giorni di congedo ordinario non goduti negli anni 2010, 2011 e 2102 a causa delle infermità sofferte per causa di servizio. Eventuali disposizioni normative e contrattuali più favorevoli cessano di avere applicazione a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto…”. Informazioni su Sicurezza, Difesa e Esteri. 78 giorni di licenza ordinari non goduti, non avendone potuto usufruirne in quanto in missione in Kosovo. Pertanto, Sig. 0000306348 00000 n 2012 n. 135. �S����fQ��� – sia in quanto risulta evidente che dalla predetta infermità contratta a causa di servizio è poi dipesa anche la definitiva cessazione dal servizio. Capita ormai frequentemente che gli operatori di polizia giungono al pensionamento senza aver potuto godere di tutte le ferie legittimamente spettanti; ciò dipende da innumerevoli fattori e tuttavia sono rare le ipotesi in cui sia per colpa o anche per esclusiva volontà dei colleghi. In 0000241547 00000 n endobj Prot. Le ferie non godute, quindi, sono quelle di cui si ritarda il godimento all'anno successivo o di cui si chiede la monetizzazione in caso di interruzione del rapporto di lavoro. OGGETTO: Monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a domanda. dal signor -OMISSIS- contro il rigetto della richiesta di monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito. Booking Boutique Hotel Campo De Fiori, Un modo migliore per gestire le call fotografiche, monetizzazione licenza non fruita carabinieri. Hotel Con Spa Umbria, Informazioni su Sicurezza, Difesa e Esteri. LA MONETIZZAZIONE DEL CONGEDO NON FRUITO: interventi normativi e giurisprudenziali L’articolo 36 della costituzione stabilisce che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi. decreto-legge 6 luglio 2012 n. 95 (entrato in vigore il 7 luglio 2012) convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto ! Diritto alle ferie: obblighi del datore di lavoro Nella concreta prassi applicativa delle regole contrattuali, anche in mancanza di una espressa disciplina in tal senso, era stato ritenuto possibile procedere alla monetizzazione delle ferie non fruite, sempre al momento della cessazione del rapporto di lavoro, anche in tutti gli altri casi in cui il mancato godimento delle ferie non fosse in alcun modo imputabile alla volontà del … Stralcio della lettera inviata dal SAP al Capo della Polizia. la normativa nazionale non può prevedere la mancata monetizzazione delle ferie non fruite in favore di un lavoratore cessato per domanda di pensionamento; un lavoratore ha diritto alla monetizzazione delle ferie non godute per il fatto di essersi ammalato <<4C3DEE9090C933BF1645C268BDA7B561>]/Prev 310410>> Stante il silenzio dell’Amministrazione, il signor -OMISSIS- reiterava l’istanza il 15 febbraio 2013 e il 3 aprile 2013. 0000263017 00000 n 0000171488 00000 n stream Title: Microsoft Word - 86008 Author: pirrello Created Date: 2/28/2011 10:39:38 AM 0 Il rigetto veniva impugnato con ricorso gerarchico al Ministero dell’interno, e il capo della Polizia lo rigettava con decreto del 4 febbraio 2014. Wednesday 12 March 2014 12:44:20. Il Ministero riferente chiede ora di rivedere il parere alla luce delle sopravvenute indicazioni della Corte di giustizia Considerato: 0000006947 00000 n VI, 11 giugno 2010 n. 2663). Eventuali richieste di ferie maturate in ragione del pregresso rapporto di servizio e non fruite all'atto del transito stesso, devono essere fatte valere esclusivamente nei confronti dell'Amministrazione militare. 0000271169 00000 n 0000307666 00000 n startxref 5, CO. 8, DEL DECRETO LEGGE N. 95 DEL 2012. 0000006988 00000 n L’Amministrazione, nel valutare l’istanza di monetizzazione del ricorrente, ha fatto correttamente riferimento alla disciplina previgente. Al riguardo, l’articolo 14 comma 14 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 395/95 ha previsto la monetizzazione delle ferie maturate e non godute,quando, all’atto della cessazione del rapporto di lavoro il congedo non sia stato fruito per documentate esigenze di servizio. Infatti, secondo la Consulta, quel divieto non può avere applicazione nei casi in cui l’impossibilità di fruizione delle ferie derivi da eventi del tutto imprevedibili o non attribuibili alla responsabilità del lavoratore (il Dipartimento della funzione pubblica, nel parere n. 40033/2012, ha ritenuto, ad esempio, che “le cessazioni del rapporto di lavoro determinatesi a seguito di un periodo di malattia, di dispensa dal servizio o, a maggior ragione, di decesso del dipendente, configurano vicende estintive del rapporto di lavoro dovute ad eventi indipendenti dalla volontà del lavoratore e dalla capacità organizzativa del datore di lavoro”, escludendo pertanto in tali casi l’operatività del divieto). n. 95/2012 (modificato dall'art. Alle ferie è riservato addirittura un articolo della Costituzione italiana, il numero 36, per intendere quanto sia importante l’argomento.Si tratta infatti di un tuo diritto sancito dalla legge, ed anzi è qualcosa che non puoi … Seguito: a. circolare n. DGPM/1V/12/66898 in data 25 maggio 2000; b. circolare n. 1. Con lettera del 3 luglio il Segretariato Generale della Difesa risponde al quesito sollevato dallo SMM sulla licenza ordinaria non goduta dal personale ex militare transitato nei ruoli civili, ponendo fine alle tante incertezze di questi ultimi mesi. Si sta verificando una spiacevole “distanza” da parte dell’Amministrazione di P.S. Infatti la giurisprudenza non dubita che la monetizzazione del congedo ordinario, oltre ai casi di motivate esigenze di servizio, spetti anche in ipotesi di mancata fruizione per impossibilità derivante da causa non imputabile al lavoratore. MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE In alcuni casi, il diritto va riconosciuto! 1 l. n. 135/2012 in sede di conversione e, successivamente, dall'art. Il divieto di monetizzazione delle ferie non godute è rafforzato dalla previsione di una sanzione amministrativa a carico del datore di lavoro, variabile da un … In particolare, detta disposizione prevede che “le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche … sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. 0000287335 00000 n Il signor -OMISSIS- ha poi impugnato il provvedimento della prefettura del 25 novembre 2013 con ricorso straordinario 507 del 2016, sul quale la Sezione ha espresso parere di rigetto nell’adunanza del 10 maggio 2017. Ciò oltre a costituire una chiara violazione del diritto interno e comunitario, rappresenta una forte cesura tra l’Istituzione Polizia di Stato e il personale in quiescenza, che oltre a palesare un forte distacco e una sorta di ingiustificata ingratitudine, demotiva altresì il personale ancora in servizio.Il diritto alle ferie è previsto e disciplinato da una pluralità di fonti normative, anche di rango costituzionale e comunitario, nonché dalle disposizioni di settore così come dai contratti collettivi nazionali di comparto. Canzone Maui Oceania Inglese, Reset Leghe Fantacalcio 2019 2020, Tonno Pinna Gialla, Webcam Lungomare Galilei Gallipoli, Sagra Della Lumaga, Ho I Brividi'' In Inglese, Quando L'amore Brucia L'anima Trailer Ita, The Undoing Dove Si Trova, La Nuova Sardegna Olbia Oggi, Sinonimo Di Abitudini, Lo Sceicco Bianco Scena Finale, Storie Per Bambini Corte, Orchidee Luce Calda O Fredda, Quando Innaffiare Le Orchidee, "> monetizzazione ferie non godute carabinieri �SZ�WF��}��o�������k�Bm�ǷP�3>� �)a������l�`��M�5u��}J�_�>-8��7Ng�������i�wNN��`o���W&�@��~�->�J� ��(�J T��K1żf�F��)��̰��g�".r�.��^�h`LD�?���W/(�����+Y?^;��Z�X�^p�/��t���HJ>�Jހ��2z�8Э����P �a�K���xk��܃�X���|���������[��af%�އ� �60g�ޯ�7Og;�h��]�tTZYZ�\�N1&Ye��� o cnatea@pec.carabinieri.it. La disposizione prevede che “le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche […] sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. Orbene, il divieto di corrispondere trattamenti economici sostitutivi delle ferie non godute è quindi operativo solo in particolari vicende estintive del rapporto di lavoro governabili dalla volontà del lavoratore o dalla capacità organizzativa del datore di lavoro. Articolo 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n.95, convertito con modificazione, dalle legge 7 agosto 2012, n. 13. 0000203030 00000 n x��\Y��qeZ�V�(٢�Ď�]�;�������$Jpʡ� A>H>o�z���������I�hN�tW����}6�Y�I������ᗿ��W>� �~��A;i'�����2b��L�<9|����AG!�78�UNM!B��o�ׇeb'�u'zv��?i%�������`�0��J����˃���^$�f���ЄgN;�d/¬�GO���l� ���I�ZZ����fkbǻ�����ښ�wa�s^���'����7�����F�e;6���D��n�o��;!J��c'^QVXxF���" Il Segretariato Generale della Difesa risponde al quesito dello Stato Maggiore della Marina e scioglie la riserva. 0000307546 00000 n 8. OGGETTO: COMPENSO SOSTITUTIVO DELLA LICENZA ORDINARIA NON FRUITA. Ebbene, la Corte Costituzionale, con la sentenza 6 maggio 2016, n. 95, confermando le prime interpretazioni offerte dalla Ragioneria generale dello Stato e dal Dipartimento della funzione pubblica, nonché gli orientamenti della magistratura contabile in sede di controllo, ha chiarito che la natura settoriale della nuova disposizione, “introdotta al precipuo scopo di arginare un possibile uso distorto della “monetizzazione” e mirante “a riaffermare la preminenza del godimento effettivo delle ferie, per incentivare una razionale programmazione del periodo feriale e favorire comportamenti virtuosi delle parti nel rapporto di lavoro”, non può porsi “in antitesi con principi ormai radicati nell’esperienza giuridica italiana ed europea“. Secondo la Corte per le ferie non godute deve, quindi, scattare l’indennità d’ufficio, valendo tale regola anche se i contratti collettivi (CCNL) non prevedano una clausola del genere. 0000001261 00000 n 0000308068 00000 n 4 0 obj Arma dei Carabinieri: il diritto alla licenza ordinaria non è riducibile in ragione di assenza per infermità 23 Settembre 2014 Filodiritto editore Il Tar Toscana Sezione 1, pronunziandosi in materia di diritto alle ferie annuali con Sentenza n. 515/2014, 0000261989 00000 n La materia, tuttavia, ha costituito oggetto di una nuova disciplina, più restrittiva, per effetto dell’art. 16 marzo 1999 n. 254 è stato disposto che “al pagamento sostitutivo del congedo ordinario si procede, oltre che nei casi previsti dall’articolo 14, comma 14, del decreto del Presidente della Repubblica n. 395 del 1995, anche quando lo stesso non sia stato fruito per decesso, per cessazione dal servizio per infermità o per dispensa Divieto di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. 0000199947 00000 n ... non ho percepito neanche il pagamento della licenza non fruita!! Conseguentemente l’art.18 del D.P.R. Sulla base delle considerazioni che precedono il ricorso deve essere accolto. stabilire le condizioni di tale concessione. Ho diversi miei assistiti (Carabinieri, Finanzieri etc) che si sono ritrovati con il problema in argomento. QUI la sentenza del Tar Sardegna n. 211/2019. endobj Nel caso di indifferibili esigenze di servizio che non abbiano reso possibile la fruizione della licenza ordinaria nel corso dell'anno, la licenza ordinaria dovra' essere fruita entro il primo semestre dell'anno successivo. di Ulderico Izzo. 78 giorni di licenza ordinari non goduti, non avendone potuto usufruirne in quanto in missione in Kosovo. Enrico Michetti della … Nel mirino, il provvedimento con il quale il 29 aprile del 2014 era stata intimata la restituzione delle «somme erroneamente corrisposte per la monetizzazione della licenza ordinaria non fruita all`atto del collocamento in quiescenza». Conseguentemente, il diritto al congedo ordinario maturato nel periodo di aspettativa per infermità include automaticamente il diritto al compenso sostitutivo, nei limiti di quattro settimane per anno, con esclusione delle ferie retribuite supplementari ancorché il dipendente abbia cessato dal servizio “a domanda”. La disciplina relativa alla monetizzazione del periodo di concedo ordinario non fruito è stata regolamentata, inizialmente, con l’art. Monetizzazione delle ferie non godute: la mancanza di un formale atto dell'Amministrazione di diniego di fruizione ferie per esigenze di servizio, impedisce il riconoscimento della relativa indennità segnalazione del Prof. Avv. Tale disposizione ha costituito oggetto del parere n. 00400033 P-4.17.1.7.5 dell’8 ottobre 2012 della Presidenza del Consiglio dei ministri, recepito dal servizio trattamento economico del personale del ministero dell’interno con circolare del 14 gennaio 2013. 0000008033 00000 n 0000262987 00000 n OGGETTO: Monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. Il datore di lavoro, in questo caso il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, comunicava la mancanze dei presupposti per la liquidazione richiesta. Sul pagamento delle ferie non godute per malattia. (di Lucia Izzo) - Per la Cassazione il datore è tenuto a pagare le ferie…, Alla polizia giudiziaria potrà essere vietato in alcune circostanze di comunicare agli organi superiori, via…, Cassazione, le ferie non godute dal lavoratore vanno rimborsate, “LA POLIZIA GIUDIZIARIA NON TRASMETTA CARTE AI SUPERIORI”, POLIZIA: MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE, Assistente polizia penitenziaria suicida: “Sono vittima di bullismo. Capo, in considerazione anche delle notorie statuizioni della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sul tema, così come dei recenti arresti del giudice amministrativo (es. Si trasmette, per opportuna conoscenza, la circolare della Direzione Centrale per le Risorse Umane n. 333-G/Div.14 del 28 maggio 2019, concernente l’oggetto. Un percorso iniziato col Comit nel 2017 arriva ora, finalmente, a co... nclusione attraverso la presente circolare di Persociv Nessun dubbio, al militare che transita all' impiego civile deve essere riconosciuta la monetizzazione delle ferie non godute. Approfondisci >> Consiglio di Stato. 0000007734 00000 n La presente disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età. La monetizzazione della licenza ordinaria non fruita dai colleghi ex militari transitati al ruolo civile a seguito di riforma per inidoneità è un diritto e va applicata. Al lavoratore domestico che usufruisce di vitto e alloggio spetta, oltre alle ferie non godute, anche l’indennità vitto e alloggio convenzionale. Monetizzabili le ferie non godute per malattia. Il Tar Sardegna – II sezione – ha rilevato che in ordine alla questione della monetizzazione delle ferie si è recentemente pronunciato il Consiglio di Stato affermando che: “il diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute dal pubblico dipendente, anche in mancanza di una norma 95/2012 e presidiati dalla previsione di sanzione consistente nel recupero delle somme indebitamente erogate nonché da responsabilità disciplinare ed amministrativa in capo al dirigente responsabile, ha indotto a dubitare della legittimità costituzionale della disposizione. Ferie non godute per le Forze Armate, i precedenti e i fatti. MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE. La giurisprudenza ha ripetutamente affermato che il diritto alla monetizzazione del congedo ordinario (non fruito) maturi ogniqualvolta il dipendente non ne abbia potuto usufruire (ovvero non abbia potuto disporre e godere delle sue ferie) a cagione di obiettive esigenze di servizio o comunque per cause da lui non dipendenti o a lui non imputabili (Consiglio di Stato, sez. Sentenza. CIRCOLARE Quesito in merito al trattamento da riservare alla licenza ordinaria maturata e non goduta dal personale ex militare transito all’impiego civile, per idoneità al servizio militare incondizionato. E’ la storia di un Ufficiale dell’Esercito italiano, che presentava nel febbraio 2011 al Comando Brigata Paracadutisti Folgore istanza di compensazione monetaria dei 78 giorni di ferie non goduti. La licenza ordinaria e' un diritto irrinunciabile e non e' monetizzabile. Le ferie non godute vanno comunque pagate ed è un diritto dei lavoratori delle Forze Armate ricevere una integrazione dello stipendio in caso di mancato godimento. 0000007258 00000 n Sentenza n. 1287 del 28/11/2018 del TAR Piemonte (Sezione Prima) La vicenda oggetto della decisione in parola riguarda un Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, il quale, a causa di una malattia oncologica, ha fruito di licenza straordinaria per gravi motivi ex art. 0000008033 00000 n 0000262987 00000 n OGGETTO: Monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. Pagamento ferie non godute. Spetta, dall’altro lato, agli Stati membri 28 marzo 2013. <> Se non ti vogliono dare la copia, non fai altro che fare richiesta di monetizzazione della licenza. 0000263223 00000 n 0000209387 00000 n 5, comma 8, del n. 254 del 1999 è stato ritenuto applicabile: ART. Con l'ordinanza n. Con l'ordinanza n. 193/2015,su cui si attende la decisione della Consulta, il Tribunale del lavoro di Roma ha sollevato la questione di costituzionalità dell'articolo 5, comma 8, del Dl 95/2012 convertito dalla legge 135/2012 che, in piena spending review, ha vietato la monetizzazione delle ferie maturate e non godute dai dipendenti pubblici. N. M_D GMLI1 IV SGR 0093350 - 4° Rep. 10ª Div. trailer 3. Qualora indifferibili esigenze di servizio non abbiano reso possibile la completa fruizione della licenza ordinaria nel corso dell’anno, la parte residua deve essere fruita entro l’anno successivo. M D GPREV 0600633 in data 30 agosto 2012. Tar Catanzaro n. 376 del 2017) ovvero della Corte di Cassazione (recentemente Ordinanza n. 7976 del 21 aprile 2020), abbiamo richiesto al Capo della Polizia di valutare la possibilità di consentire ai colleghi di beneficiare del diritto alla monetizzazione delle ferie in tutte le ipotesi assistite da legalità sostanziale. In tema di pubblico impiego e monetizzazione delle ferie non fruite, sussiste il diritto del ricorrente al pagamento delle ferie e dei riposi non goduti quando lo stesso abbia provato di essere lavoratore in malattia. Inoltre arruolamenti carabinieri carabiniere poliziotto poliziotti finanziere finanzieri poliziotte poliziotta ragazzi ragazze concorsi città"> ... Mer Mag 31, 2017 9:27 pm Oggetto: Monetizzazione licenza ordinaria non fruita: Buonasera a tutti gli utenti del forum. Competenza del Capo della Polizia sull’irrogazione delle sanzioni disciplinari a carico dei poliziotti. – spetta, da un lato, agli Stati membri decidere se concedere ai lavoratori ferie retribuite supplementari che si sommano alle ferie annuali retribuite minime di quattro settimane previste dall’articolo 7 della direttiva 2003/88. Questura che rigettava la richiesta di monetizzazione del congedo ordinario maturato dal ricorrente e non fruito a causa di malattia, nonché di accertare il diritto alla monetizzazione e la condanna dell’amministrazione al pagamento del compenso allo stesso spettante a titolo di compenso sostitutivo per ferie maturate e non godute. (1) Ha ricordato il Tar che dopo l’introduzione, ad opera dell’art. In tema di controversie di lavoro, il divieto di monetizzazione delle ferie maturate e non godute non trova applicazione con riferimento alle ferie non godute relative al periodo ancora pendente al momento della risoluzione del rapporto. Anche per il Personale del Comparto Difesa e Sicurezza è possibile la monetizzazione delle ferie quando non è stato possibile usufruirne. Ferie non godute. 5 GIORNI DI CONSEGNA AL SOTTOCAPO, MA IL TAR DA RAGIONE AL CANTANTE IN DIVISA, FORZE DI POLIZIA, PER IL PORTO D’ARMI BASTA L’ATTESTAZIONE DI SERVIZIO, CORTE DEI CONTI BACCHETTA L’INPS: PENSIONE PIU’ ALTA PER IL MILITARE CHE NON HA POTUTO ACCEDERE ALL’AUSILIARIA, Manovra 2021, appena approvata: ecco tutte le novità, Manovra, l’aumento Covid scatta solo per i marescialli dei carabinieri: gli agenti di polizia restano a secco, DIFESA: GOVERNO ACCOGLIE ODG RIZZO (M5S) SU FORZE SPECIALI. La licenza ordinaria potrà essere fruita entro ilsecondo semestre dell'anno successivo, qualora il personale in servizio all'estero di cui all'articolo 12, comma 2, ultimo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1995 non – un lavoratore ha diritto, al momento del pensionamento, all’indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute per il fatto di non aver esercitato le sue funzioni per malattia; f.n. Invitiamo chi non l’avesse ancora chiesta o chi avesse problemi a vedersela riconosciuta a rivolgersi ai nostri rappresentanti locali per avere tutto il supporto necessario. 0000008114 00000 n 0000307153 00000 n 7 0 obj 0000008181 00000 n 0000030461 00000 n Dura la vita da musicista se non si è ancora una star e non si fa…, Licenza di porto d’armi per difesa personale agli appartenenti alle forze di Polizia: attestazione di servizio…, "MILITARE PER FAME". Di fatto accade già dal 2017 per effetto di un MSG di Segretdifesa ma ora è ufficiale See More L’articolo 7 della Direttiva 2003/88, prevede che: 1. Con sentenza della Sezione X del 20 luglio 2016 (causa C. 341/15) la Corte di Giustizia ha affermato che l’articolo 7, paragrafo 2, della direttiva 2003/88 deve essere interpretato nel senso che: – esso osta a una normativa nazionale che priva del diritto all’indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute il lavoratore il cui rapporto di lavoro sia cessato a seguito della sua domanda di pensionamento e che non sia stato in grado di usufruire di tutte le ferie prima della fine di tale rapporto di lavoro; xref 18 del D.P.R. 2”. 2109 c.c. la circolare PERSOMIL n. 93350 in data 28/03/2013 (qui pubblicata in allegato 2) su che, al punto 2), nel ribadire ex 5 co.8 del D.L. Al riguardo giova ricordare che l'art. La licenza ordinaria spettante al personale militare, a similitudine di tutti i lavoratori, è quindi di massima fruita e non può dare luogo al pagamento sostitutivo, in particolare il legislatore ha rimarcato il principio di rango costituzionale nell’articolo 5, comma 8, del decreto-legge … Ha fatto seguito l’emanazione della circolare n. 333-G/I/Sett.2°/mco/N°12/10 del 17 gennaio 2011 con la quale il ministero dell’interno ha recepito le indicazioni fornite dal Consiglio di Stato con l’indicato parere. Le ferie non godute, quindi, sono quelle ferie per le quali si ritarda la fruizione all’anno successivo o si richiede la monetizzazione in caso di interruzione del rapporto di lavoro. 0000007465 00000 n – sia in quanto il dato testuale della predetta norma consente di ritenere (non ravvisandosi argomenti logico-esegetici che precludano tale interpretazione) che il “collocamento in aspettativa per infermità” (del quale il dipendente ha fruito) realizzi una particolare ipotesi, seppur transitoria, di “cessazione dal servizio per infermità”; posizione che, in forza della citata norma, dà titolo all’ottenimento del compenso sostitutivo; %PDF-1.4 0000001472 00000 n III, 21 marzo 2016 n. 1138). 5, co. 8, d.l. DIREZIONE GENERALE DELLA PREVIDENZA MILITARE, DELLA LEVA E DEL COLLOCAMENTO AL LAVORO DEI VOLONTARI CONGEDATI Ufficio del Direttore Generale AAA AAA AAA Rife. dal servizio del dipendente disposta dopo il collocamento in aspettativa per infermità”. 0000307606 00000 n <> A causa di due incidenti in servizio, avvenuti il 15 dicembre 2008 e 8 agosto 2009, si assentava ininterrottamente dal lavoro, per motivi di salute, a decorrere dal 12 ottobre 2011 fino alla data di decorrenza delle dimissioni volontarie. 9) Monetarizzazione della licenza non fruita. Ce l’hanno con me, mi dicono che sono gay”, Venne uccisa dal marito carabiniere, nessun risarcimento per le figlie. Geopolitica – Intelligence – Investimenti. Bandi Sport 2020, Barrare la casella interessata Con nota del 25 novembre 2013 il Servizio contabilità e gestione finanziaria della prefettura di Palermo rigettava la domanda del ricorrente “per mancanza dei presupposti richiesti dalla circolare del Ministero dell’interno n. 333.G/Div. Spettano quindi ulteriori 5,19 euro al giorno per ogni singolo giorno di ferie non godute. Tar Catanzaro n. 376 del 2017) ovvero della Corte di Cassazione (recentemente Ordinanza n. 7976 del 21 aprile 2020), si domandano espressi chiarimenti sui profili posti in evidenza, con richiesta di voler consentire ai colleghi di poter beneficiare del diritto alla monetizzazione delle ferie in tutte le ipotesi assistite da legalità sostanziale, anche in ossequio al diritto eurounitario, tra le cui fonti si annoverano certamente le statuizioni della CGUE. DIVIETO DI MONETIZZAZIONE DELLA LICENZA ORDINARIA NON FRUITA. 6 luglio 2012, n. 95 (convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135), espressamente finalizzato alla “razionalizzazione” – attraverso la riduzione – “delle spese per acquisti di beni e servizi”, nonché a “garantire il contenimento e la stabilizzazione della finanza pubblica”, anche attraverso misure volte ad assicurare “la razionalizzazione, l’efficienza e l’economicità dell’organizzazione degli enti e degli apparati pubblici”. Pietra Occhio Di Santa Lucia Prezzo, Roma, 25 giugno 2004 IL COMANDANTE GENERALE 5 0 obj Richiesta di riesame del parere reso nell’adunanza del 10 maggio 2017 sul ricorso straordinario n. 517/2016 proposto 0000263126 00000 n %�쏢 0000006927 00000 n IPOTESI DI INAPPLICABILITÀ. 14 del decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1995 n. 395, integrato dall’art. Il mancato godimento delle ferie, non imputabile all'interessato, non preclude il diritto alla percezione del compenso sostitutivo. Con istanza del 2 luglio 2012 chiedeva la monetizzazione di 35 giorni di congedo ordinario non goduti negli anni 2010, 2011 e 2102 a causa delle infermità sofferte per causa di servizio. Eventuali disposizioni normative e contrattuali più favorevoli cessano di avere applicazione a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto…”. Informazioni su Sicurezza, Difesa e Esteri. 78 giorni di licenza ordinari non goduti, non avendone potuto usufruirne in quanto in missione in Kosovo. Pertanto, Sig. 0000306348 00000 n 2012 n. 135. �S����fQ��� – sia in quanto risulta evidente che dalla predetta infermità contratta a causa di servizio è poi dipesa anche la definitiva cessazione dal servizio. Capita ormai frequentemente che gli operatori di polizia giungono al pensionamento senza aver potuto godere di tutte le ferie legittimamente spettanti; ciò dipende da innumerevoli fattori e tuttavia sono rare le ipotesi in cui sia per colpa o anche per esclusiva volontà dei colleghi. In 0000241547 00000 n endobj Prot. Le ferie non godute, quindi, sono quelle di cui si ritarda il godimento all'anno successivo o di cui si chiede la monetizzazione in caso di interruzione del rapporto di lavoro. OGGETTO: Monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a domanda. dal signor -OMISSIS- contro il rigetto della richiesta di monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito. Booking Boutique Hotel Campo De Fiori, Un modo migliore per gestire le call fotografiche, monetizzazione licenza non fruita carabinieri. Hotel Con Spa Umbria, Informazioni su Sicurezza, Difesa e Esteri. LA MONETIZZAZIONE DEL CONGEDO NON FRUITO: interventi normativi e giurisprudenziali L’articolo 36 della costituzione stabilisce che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi. decreto-legge 6 luglio 2012 n. 95 (entrato in vigore il 7 luglio 2012) convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto ! Diritto alle ferie: obblighi del datore di lavoro Nella concreta prassi applicativa delle regole contrattuali, anche in mancanza di una espressa disciplina in tal senso, era stato ritenuto possibile procedere alla monetizzazione delle ferie non fruite, sempre al momento della cessazione del rapporto di lavoro, anche in tutti gli altri casi in cui il mancato godimento delle ferie non fosse in alcun modo imputabile alla volontà del … Stralcio della lettera inviata dal SAP al Capo della Polizia. la normativa nazionale non può prevedere la mancata monetizzazione delle ferie non fruite in favore di un lavoratore cessato per domanda di pensionamento; un lavoratore ha diritto alla monetizzazione delle ferie non godute per il fatto di essersi ammalato <<4C3DEE9090C933BF1645C268BDA7B561>]/Prev 310410>> Stante il silenzio dell’Amministrazione, il signor -OMISSIS- reiterava l’istanza il 15 febbraio 2013 e il 3 aprile 2013. 0000263017 00000 n 0000171488 00000 n stream Title: Microsoft Word - 86008 Author: pirrello Created Date: 2/28/2011 10:39:38 AM 0 Il rigetto veniva impugnato con ricorso gerarchico al Ministero dell’interno, e il capo della Polizia lo rigettava con decreto del 4 febbraio 2014. Wednesday 12 March 2014 12:44:20. Il Ministero riferente chiede ora di rivedere il parere alla luce delle sopravvenute indicazioni della Corte di giustizia Considerato: 0000006947 00000 n VI, 11 giugno 2010 n. 2663). Eventuali richieste di ferie maturate in ragione del pregresso rapporto di servizio e non fruite all'atto del transito stesso, devono essere fatte valere esclusivamente nei confronti dell'Amministrazione militare. 0000271169 00000 n 0000307666 00000 n startxref 5, CO. 8, DEL DECRETO LEGGE N. 95 DEL 2012. 0000006988 00000 n L’Amministrazione, nel valutare l’istanza di monetizzazione del ricorrente, ha fatto correttamente riferimento alla disciplina previgente. Al riguardo, l’articolo 14 comma 14 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 395/95 ha previsto la monetizzazione delle ferie maturate e non godute,quando, all’atto della cessazione del rapporto di lavoro il congedo non sia stato fruito per documentate esigenze di servizio. Infatti, secondo la Consulta, quel divieto non può avere applicazione nei casi in cui l’impossibilità di fruizione delle ferie derivi da eventi del tutto imprevedibili o non attribuibili alla responsabilità del lavoratore (il Dipartimento della funzione pubblica, nel parere n. 40033/2012, ha ritenuto, ad esempio, che “le cessazioni del rapporto di lavoro determinatesi a seguito di un periodo di malattia, di dispensa dal servizio o, a maggior ragione, di decesso del dipendente, configurano vicende estintive del rapporto di lavoro dovute ad eventi indipendenti dalla volontà del lavoratore e dalla capacità organizzativa del datore di lavoro”, escludendo pertanto in tali casi l’operatività del divieto). n. 95/2012 (modificato dall'art. Alle ferie è riservato addirittura un articolo della Costituzione italiana, il numero 36, per intendere quanto sia importante l’argomento.Si tratta infatti di un tuo diritto sancito dalla legge, ed anzi è qualcosa che non puoi … Seguito: a. circolare n. DGPM/1V/12/66898 in data 25 maggio 2000; b. circolare n. 1. Con lettera del 3 luglio il Segretariato Generale della Difesa risponde al quesito sollevato dallo SMM sulla licenza ordinaria non goduta dal personale ex militare transitato nei ruoli civili, ponendo fine alle tante incertezze di questi ultimi mesi. Si sta verificando una spiacevole “distanza” da parte dell’Amministrazione di P.S. Infatti la giurisprudenza non dubita che la monetizzazione del congedo ordinario, oltre ai casi di motivate esigenze di servizio, spetti anche in ipotesi di mancata fruizione per impossibilità derivante da causa non imputabile al lavoratore. MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE In alcuni casi, il diritto va riconosciuto! 1 l. n. 135/2012 in sede di conversione e, successivamente, dall'art. Il divieto di monetizzazione delle ferie non godute è rafforzato dalla previsione di una sanzione amministrativa a carico del datore di lavoro, variabile da un … In particolare, detta disposizione prevede che “le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche … sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. 0000287335 00000 n Il signor -OMISSIS- ha poi impugnato il provvedimento della prefettura del 25 novembre 2013 con ricorso straordinario 507 del 2016, sul quale la Sezione ha espresso parere di rigetto nell’adunanza del 10 maggio 2017. Ciò oltre a costituire una chiara violazione del diritto interno e comunitario, rappresenta una forte cesura tra l’Istituzione Polizia di Stato e il personale in quiescenza, che oltre a palesare un forte distacco e una sorta di ingiustificata ingratitudine, demotiva altresì il personale ancora in servizio.Il diritto alle ferie è previsto e disciplinato da una pluralità di fonti normative, anche di rango costituzionale e comunitario, nonché dalle disposizioni di settore così come dai contratti collettivi nazionali di comparto. Canzone Maui Oceania Inglese, Reset Leghe Fantacalcio 2019 2020, Tonno Pinna Gialla, Webcam Lungomare Galilei Gallipoli, Sagra Della Lumaga, Ho I Brividi'' In Inglese, Quando L'amore Brucia L'anima Trailer Ita, The Undoing Dove Si Trova, La Nuova Sardegna Olbia Oggi, Sinonimo Di Abitudini, Lo Sceicco Bianco Scena Finale, Storie Per Bambini Corte, Orchidee Luce Calda O Fredda, Quando Innaffiare Le Orchidee, " />

0000001148 00000 n 14 del d.P.R. Possono essere accolte favorevolmente le istanze presentate dai dipendenti, riconoscendo agli stessi il diritto alla monetizzazione del congedo ordinario non fruito, a causa di malattia, prima del collocamento in quiescenza. 0000262408 00000 n - Articolo 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. Approfondisci >> TRASFERIMENTI Trasferimento per ricongiunzione col proprio convivente. 0000096286 00000 n La licenza ordinaria potrà essere fruita entro il secondo semestre dell’anno successivo, qualora il personale in servizio all’estero di cui all’articolo 12, comma 2, ultimo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1995 non abbia fruito della licenza nel corso dell’anno per indifferibili esigenze di servizio. Sull’argomento riportiamo la nota del Sindacato di Polizia SAP. Il dipendente a seguito della cessazione dal servizio per limiti di età, inoltrava istanza per la monetizzazione delle ferie, nella fattispecie la licenza ordinaria di 30 giorni non goduta. 40 del D.P.R. La richiesta, dunque, di monetizzazione di quei giorni. 2. La previsione relativa all’ultima delle ipotesi richiamate (mancata fruizione del congedo per dispensa dal servizio disposta dopo il collocamento in aspettativa per infermità) è stata intesa nel senso che il diritto alla monetizzazione del congedo non fruito debba coprire l’intero periodo del collocamento in aspettativa per infermità il quale sia culminato con la dispensa dal servizio (Consiglio di Stato, sez. Stato Circolare: Vigente n. 395/1995 ha previsto la monetizzazione delle ferie maturate e non godute, quando all'atto della cessazione dal servizio, il congedo non sia stato fruito per documentate esigenze di servizio. UNA QUESTIONE ANCORA APERTA. 0000298585 00000 n 1 sett. – un lavoratore il cui rapporto di lavoro sia cessato e che, in forza di un accordo concluso con il suo datore di lavoro, pur continuando a percepire il proprio stipendio, fosse tenuto a non presentarsi sul posto di lavoro per un periodo determinato antecedente il suo pensionamento, non ha diritto all’indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute durante tale periodo, salvo che egli non abbia potuto usufruire di tali ferie a causa di una malattia; Con l’art. Geopolitica – Intelligence – Investimenti. >> 0000007944 00000 n III Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri SM – Ufficio Legislazione Approvo la presente pubblicazione n. C-14 “Compendio normativo in materia di congedi, licenze e permes si”, edizione 2004. <> 0000306663 00000 n. Serie A '81 '82, Eventuali disposizioni normative e contrattuali più favorevoli cessano di avere applicazione a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto“. Leggi di più "Natura giuridica della monetizzazione della licenza ordinaria non fruita." Con quest’ultimo atto è stato chiarito che la previgente disciplina trova applicazione in materia di monetizzazione delle ferie non godute sia per il personale cessato dal servizio alla data di entrata in vigore del decreto-legge sia per quello che, sebbene cessato dal servizio dopo il 7 luglio 2012, è stato collocato in aspettativa per malattia e non è rientrato in servizio prima del collocamento in congedo. Stato Circolare: Vigente n. 395/1995 ha previsto la monetizzazione delle ferie maturate e non godute, quando all'atto della cessazione dal servizio, il congedo non sia stato fruito per documentate esigenze di servizio. che invece di prodigarsi per l’effettivo riconoscimento del diritto a monetizzare le ferie non godute dei poliziotti, una volta cessati dal servizio, si adopera per contrastare la commutazione delle stesse in ristoro economico. 0000146229 00000 n 4 42 /Contents 7 0 R 0000262204 00000 n mezzo e-mail, al seguente indirizzo: cnatea@carabinieri.it. L’ art. EX MILITARI - MONETIZZAZIONE LICENZE NON FRUITE Con circolare n. M_D MDAMMTA0001025 del 16/01/2017 la Direzione di Amministrazione di Taranto, previa espressione di concordanza da parte di Mariugcra, ha diramato disposizioni in merito alla monetizzazione della licenza ordinaria non fruita dal personale militare giudicato 18, comma 1, del D.P.R. Pipe Molina Recensioni, 0000244663 00000 n Compatibilmente con le esigenze di servizio, in caso di motivate esigenze di carattere personale, il monetizzazione ferie non fruite: diritto al congedo ordinario maturato nel periodo di aspettativa per infermitÀ include anche il diritto al compenso sostitutivo 19/01/2018 Redazione web 0 Comments congedo ordinario , corte di giustizia , ferie non godute , forze armate , licenza ordinaria , malattia , Militari , polizia , poliziotto <> �SZ�WF��}��o�������k�Bm�ǷP�3>� �)a������l�`��M�5u��}J�_�>-8��7Ng�������i�wNN��`o���W&�@��~�->�J� ��(�J T��K1żf�F��)��̰��g�".r�.��^�h`LD�?���W/(�����+Y?^;��Z�X�^p�/��t���HJ>�Jހ��2z�8Э����P �a�K���xk��܃�X���|���������[��af%�އ� �60g�ޯ�7Og;�h��]�tTZYZ�\�N1&Ye��� o cnatea@pec.carabinieri.it. La disposizione prevede che “le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche […] sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. Orbene, il divieto di corrispondere trattamenti economici sostitutivi delle ferie non godute è quindi operativo solo in particolari vicende estintive del rapporto di lavoro governabili dalla volontà del lavoratore o dalla capacità organizzativa del datore di lavoro. Articolo 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n.95, convertito con modificazione, dalle legge 7 agosto 2012, n. 13. 0000203030 00000 n x��\Y��qeZ�V�(٢�Ď�]�;�������$Jpʡ� A>H>o�z���������I�hN�tW����}6�Y�I������ᗿ��W>� �~��A;i'�����2b��L�<9|����AG!�78�UNM!B��o�ׇeb'�u'zv��?i%�������`�0��J����˃���^$�f���ЄgN;�d/¬�GO���l� ���I�ZZ����fkbǻ�����ښ�wa�s^���'����7�����F�e;6���D��n�o��;!J��c'^QVXxF���" Il Segretariato Generale della Difesa risponde al quesito dello Stato Maggiore della Marina e scioglie la riserva. 0000307546 00000 n 8. OGGETTO: COMPENSO SOSTITUTIVO DELLA LICENZA ORDINARIA NON FRUITA. Ebbene, la Corte Costituzionale, con la sentenza 6 maggio 2016, n. 95, confermando le prime interpretazioni offerte dalla Ragioneria generale dello Stato e dal Dipartimento della funzione pubblica, nonché gli orientamenti della magistratura contabile in sede di controllo, ha chiarito che la natura settoriale della nuova disposizione, “introdotta al precipuo scopo di arginare un possibile uso distorto della “monetizzazione” e mirante “a riaffermare la preminenza del godimento effettivo delle ferie, per incentivare una razionale programmazione del periodo feriale e favorire comportamenti virtuosi delle parti nel rapporto di lavoro”, non può porsi “in antitesi con principi ormai radicati nell’esperienza giuridica italiana ed europea“. Secondo la Corte per le ferie non godute deve, quindi, scattare l’indennità d’ufficio, valendo tale regola anche se i contratti collettivi (CCNL) non prevedano una clausola del genere. 0000001261 00000 n 0000308068 00000 n 4 0 obj Arma dei Carabinieri: il diritto alla licenza ordinaria non è riducibile in ragione di assenza per infermità 23 Settembre 2014 Filodiritto editore Il Tar Toscana Sezione 1, pronunziandosi in materia di diritto alle ferie annuali con Sentenza n. 515/2014, 0000261989 00000 n La materia, tuttavia, ha costituito oggetto di una nuova disciplina, più restrittiva, per effetto dell’art. 16 marzo 1999 n. 254 è stato disposto che “al pagamento sostitutivo del congedo ordinario si procede, oltre che nei casi previsti dall’articolo 14, comma 14, del decreto del Presidente della Repubblica n. 395 del 1995, anche quando lo stesso non sia stato fruito per decesso, per cessazione dal servizio per infermità o per dispensa Divieto di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. 0000199947 00000 n ... non ho percepito neanche il pagamento della licenza non fruita!! Conseguentemente l’art.18 del D.P.R. Sulla base delle considerazioni che precedono il ricorso deve essere accolto. stabilire le condizioni di tale concessione. Ho diversi miei assistiti (Carabinieri, Finanzieri etc) che si sono ritrovati con il problema in argomento. QUI la sentenza del Tar Sardegna n. 211/2019. endobj Nel caso di indifferibili esigenze di servizio che non abbiano reso possibile la fruizione della licenza ordinaria nel corso dell'anno, la licenza ordinaria dovra' essere fruita entro il primo semestre dell'anno successivo. di Ulderico Izzo. 78 giorni di licenza ordinari non goduti, non avendone potuto usufruirne in quanto in missione in Kosovo. Enrico Michetti della … Nel mirino, il provvedimento con il quale il 29 aprile del 2014 era stata intimata la restituzione delle «somme erroneamente corrisposte per la monetizzazione della licenza ordinaria non fruita all`atto del collocamento in quiescenza». Conseguentemente, il diritto al congedo ordinario maturato nel periodo di aspettativa per infermità include automaticamente il diritto al compenso sostitutivo, nei limiti di quattro settimane per anno, con esclusione delle ferie retribuite supplementari ancorché il dipendente abbia cessato dal servizio “a domanda”. La disciplina relativa alla monetizzazione del periodo di concedo ordinario non fruito è stata regolamentata, inizialmente, con l’art. Monetizzazione delle ferie non godute: la mancanza di un formale atto dell'Amministrazione di diniego di fruizione ferie per esigenze di servizio, impedisce il riconoscimento della relativa indennità segnalazione del Prof. Avv. Tale disposizione ha costituito oggetto del parere n. 00400033 P-4.17.1.7.5 dell’8 ottobre 2012 della Presidenza del Consiglio dei ministri, recepito dal servizio trattamento economico del personale del ministero dell’interno con circolare del 14 gennaio 2013. 0000008033 00000 n 0000262987 00000 n OGGETTO: Monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. Il datore di lavoro, in questo caso il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, comunicava la mancanze dei presupposti per la liquidazione richiesta. Sul pagamento delle ferie non godute per malattia. (di Lucia Izzo) - Per la Cassazione il datore è tenuto a pagare le ferie…, Alla polizia giudiziaria potrà essere vietato in alcune circostanze di comunicare agli organi superiori, via…, Cassazione, le ferie non godute dal lavoratore vanno rimborsate, “LA POLIZIA GIUDIZIARIA NON TRASMETTA CARTE AI SUPERIORI”, POLIZIA: MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE, Assistente polizia penitenziaria suicida: “Sono vittima di bullismo. Capo, in considerazione anche delle notorie statuizioni della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sul tema, così come dei recenti arresti del giudice amministrativo (es. Si trasmette, per opportuna conoscenza, la circolare della Direzione Centrale per le Risorse Umane n. 333-G/Div.14 del 28 maggio 2019, concernente l’oggetto. Un percorso iniziato col Comit nel 2017 arriva ora, finalmente, a co... nclusione attraverso la presente circolare di Persociv Nessun dubbio, al militare che transita all' impiego civile deve essere riconosciuta la monetizzazione delle ferie non godute. Approfondisci >> Consiglio di Stato. 0000007734 00000 n La presente disposizione si applica anche in caso di cessazione del rapporto di lavoro per mobilità, dimissioni, risoluzione, pensionamento e raggiungimento del limite di età. La monetizzazione della licenza ordinaria non fruita dai colleghi ex militari transitati al ruolo civile a seguito di riforma per inidoneità è un diritto e va applicata. Al lavoratore domestico che usufruisce di vitto e alloggio spetta, oltre alle ferie non godute, anche l’indennità vitto e alloggio convenzionale. Monetizzabili le ferie non godute per malattia. Il Tar Sardegna – II sezione – ha rilevato che in ordine alla questione della monetizzazione delle ferie si è recentemente pronunciato il Consiglio di Stato affermando che: “il diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute dal pubblico dipendente, anche in mancanza di una norma 95/2012 e presidiati dalla previsione di sanzione consistente nel recupero delle somme indebitamente erogate nonché da responsabilità disciplinare ed amministrativa in capo al dirigente responsabile, ha indotto a dubitare della legittimità costituzionale della disposizione. Ferie non godute per le Forze Armate, i precedenti e i fatti. MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON GODUTE. La giurisprudenza ha ripetutamente affermato che il diritto alla monetizzazione del congedo ordinario (non fruito) maturi ogniqualvolta il dipendente non ne abbia potuto usufruire (ovvero non abbia potuto disporre e godere delle sue ferie) a cagione di obiettive esigenze di servizio o comunque per cause da lui non dipendenti o a lui non imputabili (Consiglio di Stato, sez. Sentenza. CIRCOLARE Quesito in merito al trattamento da riservare alla licenza ordinaria maturata e non goduta dal personale ex militare transito all’impiego civile, per idoneità al servizio militare incondizionato. E’ la storia di un Ufficiale dell’Esercito italiano, che presentava nel febbraio 2011 al Comando Brigata Paracadutisti Folgore istanza di compensazione monetaria dei 78 giorni di ferie non goduti. La licenza ordinaria e' un diritto irrinunciabile e non e' monetizzabile. Le ferie non godute vanno comunque pagate ed è un diritto dei lavoratori delle Forze Armate ricevere una integrazione dello stipendio in caso di mancato godimento. 0000007258 00000 n Sentenza n. 1287 del 28/11/2018 del TAR Piemonte (Sezione Prima) La vicenda oggetto della decisione in parola riguarda un Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, il quale, a causa di una malattia oncologica, ha fruito di licenza straordinaria per gravi motivi ex art. 0000008033 00000 n 0000262987 00000 n OGGETTO: Monetizzazione della licenza ordinaria non fruita. Pagamento ferie non godute. Spetta, dall’altro lato, agli Stati membri 28 marzo 2013. <> Se non ti vogliono dare la copia, non fai altro che fare richiesta di monetizzazione della licenza. 0000263223 00000 n 0000209387 00000 n 5, comma 8, del n. 254 del 1999 è stato ritenuto applicabile: ART. Con l'ordinanza n. Con l'ordinanza n. 193/2015,su cui si attende la decisione della Consulta, il Tribunale del lavoro di Roma ha sollevato la questione di costituzionalità dell'articolo 5, comma 8, del Dl 95/2012 convertito dalla legge 135/2012 che, in piena spending review, ha vietato la monetizzazione delle ferie maturate e non godute dai dipendenti pubblici. N. M_D GMLI1 IV SGR 0093350 - 4° Rep. 10ª Div. trailer 3. Qualora indifferibili esigenze di servizio non abbiano reso possibile la completa fruizione della licenza ordinaria nel corso dell’anno, la parte residua deve essere fruita entro l’anno successivo. M D GPREV 0600633 in data 30 agosto 2012. Tar Catanzaro n. 376 del 2017) ovvero della Corte di Cassazione (recentemente Ordinanza n. 7976 del 21 aprile 2020), abbiamo richiesto al Capo della Polizia di valutare la possibilità di consentire ai colleghi di beneficiare del diritto alla monetizzazione delle ferie in tutte le ipotesi assistite da legalità sostanziale. In tema di pubblico impiego e monetizzazione delle ferie non fruite, sussiste il diritto del ricorrente al pagamento delle ferie e dei riposi non goduti quando lo stesso abbia provato di essere lavoratore in malattia. Inoltre arruolamenti carabinieri carabiniere poliziotto poliziotti finanziere finanzieri poliziotte poliziotta ragazzi ragazze concorsi città"> ... Mer Mag 31, 2017 9:27 pm Oggetto: Monetizzazione licenza ordinaria non fruita: Buonasera a tutti gli utenti del forum. Competenza del Capo della Polizia sull’irrogazione delle sanzioni disciplinari a carico dei poliziotti. – spetta, da un lato, agli Stati membri decidere se concedere ai lavoratori ferie retribuite supplementari che si sommano alle ferie annuali retribuite minime di quattro settimane previste dall’articolo 7 della direttiva 2003/88. Questura che rigettava la richiesta di monetizzazione del congedo ordinario maturato dal ricorrente e non fruito a causa di malattia, nonché di accertare il diritto alla monetizzazione e la condanna dell’amministrazione al pagamento del compenso allo stesso spettante a titolo di compenso sostitutivo per ferie maturate e non godute. (1) Ha ricordato il Tar che dopo l’introduzione, ad opera dell’art. In tema di controversie di lavoro, il divieto di monetizzazione delle ferie maturate e non godute non trova applicazione con riferimento alle ferie non godute relative al periodo ancora pendente al momento della risoluzione del rapporto. Anche per il Personale del Comparto Difesa e Sicurezza è possibile la monetizzazione delle ferie quando non è stato possibile usufruirne. Ferie non godute. 5 GIORNI DI CONSEGNA AL SOTTOCAPO, MA IL TAR DA RAGIONE AL CANTANTE IN DIVISA, FORZE DI POLIZIA, PER IL PORTO D’ARMI BASTA L’ATTESTAZIONE DI SERVIZIO, CORTE DEI CONTI BACCHETTA L’INPS: PENSIONE PIU’ ALTA PER IL MILITARE CHE NON HA POTUTO ACCEDERE ALL’AUSILIARIA, Manovra 2021, appena approvata: ecco tutte le novità, Manovra, l’aumento Covid scatta solo per i marescialli dei carabinieri: gli agenti di polizia restano a secco, DIFESA: GOVERNO ACCOGLIE ODG RIZZO (M5S) SU FORZE SPECIALI. La licenza ordinaria potrà essere fruita entro ilsecondo semestre dell'anno successivo, qualora il personale in servizio all'estero di cui all'articolo 12, comma 2, ultimo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1995 non – un lavoratore ha diritto, al momento del pensionamento, all’indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute per il fatto di non aver esercitato le sue funzioni per malattia; f.n. Invitiamo chi non l’avesse ancora chiesta o chi avesse problemi a vedersela riconosciuta a rivolgersi ai nostri rappresentanti locali per avere tutto il supporto necessario. 0000008114 00000 n 0000307153 00000 n 7 0 obj 0000008181 00000 n 0000030461 00000 n Dura la vita da musicista se non si è ancora una star e non si fa…, Licenza di porto d’armi per difesa personale agli appartenenti alle forze di Polizia: attestazione di servizio…, "MILITARE PER FAME". Di fatto accade già dal 2017 per effetto di un MSG di Segretdifesa ma ora è ufficiale See More L’articolo 7 della Direttiva 2003/88, prevede che: 1. Con sentenza della Sezione X del 20 luglio 2016 (causa C. 341/15) la Corte di Giustizia ha affermato che l’articolo 7, paragrafo 2, della direttiva 2003/88 deve essere interpretato nel senso che: – esso osta a una normativa nazionale che priva del diritto all’indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute il lavoratore il cui rapporto di lavoro sia cessato a seguito della sua domanda di pensionamento e che non sia stato in grado di usufruire di tutte le ferie prima della fine di tale rapporto di lavoro; xref 18 del D.P.R. 2”. 2109 c.c. la circolare PERSOMIL n. 93350 in data 28/03/2013 (qui pubblicata in allegato 2) su che, al punto 2), nel ribadire ex 5 co.8 del D.L. Al riguardo giova ricordare che l'art. La licenza ordinaria spettante al personale militare, a similitudine di tutti i lavoratori, è quindi di massima fruita e non può dare luogo al pagamento sostitutivo, in particolare il legislatore ha rimarcato il principio di rango costituzionale nell’articolo 5, comma 8, del decreto-legge … Ha fatto seguito l’emanazione della circolare n. 333-G/I/Sett.2°/mco/N°12/10 del 17 gennaio 2011 con la quale il ministero dell’interno ha recepito le indicazioni fornite dal Consiglio di Stato con l’indicato parere. Le ferie non godute, quindi, sono quelle ferie per le quali si ritarda la fruizione all’anno successivo o si richiede la monetizzazione in caso di interruzione del rapporto di lavoro. 0000007465 00000 n – sia in quanto il dato testuale della predetta norma consente di ritenere (non ravvisandosi argomenti logico-esegetici che precludano tale interpretazione) che il “collocamento in aspettativa per infermità” (del quale il dipendente ha fruito) realizzi una particolare ipotesi, seppur transitoria, di “cessazione dal servizio per infermità”; posizione che, in forza della citata norma, dà titolo all’ottenimento del compenso sostitutivo; %PDF-1.4 0000001472 00000 n III, 21 marzo 2016 n. 1138). 5, co. 8, d.l. DIREZIONE GENERALE DELLA PREVIDENZA MILITARE, DELLA LEVA E DEL COLLOCAMENTO AL LAVORO DEI VOLONTARI CONGEDATI Ufficio del Direttore Generale AAA AAA AAA Rife. dal servizio del dipendente disposta dopo il collocamento in aspettativa per infermità”. 0000307606 00000 n <> A causa di due incidenti in servizio, avvenuti il 15 dicembre 2008 e 8 agosto 2009, si assentava ininterrottamente dal lavoro, per motivi di salute, a decorrere dal 12 ottobre 2011 fino alla data di decorrenza delle dimissioni volontarie. 9) Monetarizzazione della licenza non fruita. Ce l’hanno con me, mi dicono che sono gay”, Venne uccisa dal marito carabiniere, nessun risarcimento per le figlie. Geopolitica – Intelligence – Investimenti. Bandi Sport 2020, Barrare la casella interessata Con nota del 25 novembre 2013 il Servizio contabilità e gestione finanziaria della prefettura di Palermo rigettava la domanda del ricorrente “per mancanza dei presupposti richiesti dalla circolare del Ministero dell’interno n. 333.G/Div. Spettano quindi ulteriori 5,19 euro al giorno per ogni singolo giorno di ferie non godute. Tar Catanzaro n. 376 del 2017) ovvero della Corte di Cassazione (recentemente Ordinanza n. 7976 del 21 aprile 2020), si domandano espressi chiarimenti sui profili posti in evidenza, con richiesta di voler consentire ai colleghi di poter beneficiare del diritto alla monetizzazione delle ferie in tutte le ipotesi assistite da legalità sostanziale, anche in ossequio al diritto eurounitario, tra le cui fonti si annoverano certamente le statuizioni della CGUE. DIVIETO DI MONETIZZAZIONE DELLA LICENZA ORDINARIA NON FRUITA. 6 luglio 2012, n. 95 (convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135), espressamente finalizzato alla “razionalizzazione” – attraverso la riduzione – “delle spese per acquisti di beni e servizi”, nonché a “garantire il contenimento e la stabilizzazione della finanza pubblica”, anche attraverso misure volte ad assicurare “la razionalizzazione, l’efficienza e l’economicità dell’organizzazione degli enti e degli apparati pubblici”. Pietra Occhio Di Santa Lucia Prezzo, Roma, 25 giugno 2004 IL COMANDANTE GENERALE 5 0 obj Richiesta di riesame del parere reso nell’adunanza del 10 maggio 2017 sul ricorso straordinario n. 517/2016 proposto 0000263126 00000 n %�쏢 0000006927 00000 n IPOTESI DI INAPPLICABILITÀ. 14 del decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1995 n. 395, integrato dall’art. Il mancato godimento delle ferie, non imputabile all'interessato, non preclude il diritto alla percezione del compenso sostitutivo. Con istanza del 2 luglio 2012 chiedeva la monetizzazione di 35 giorni di congedo ordinario non goduti negli anni 2010, 2011 e 2102 a causa delle infermità sofferte per causa di servizio. Eventuali disposizioni normative e contrattuali più favorevoli cessano di avere applicazione a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto…”. Informazioni su Sicurezza, Difesa e Esteri. 78 giorni di licenza ordinari non goduti, non avendone potuto usufruirne in quanto in missione in Kosovo. Pertanto, Sig. 0000306348 00000 n 2012 n. 135. �S����fQ��� – sia in quanto risulta evidente che dalla predetta infermità contratta a causa di servizio è poi dipesa anche la definitiva cessazione dal servizio. Capita ormai frequentemente che gli operatori di polizia giungono al pensionamento senza aver potuto godere di tutte le ferie legittimamente spettanti; ciò dipende da innumerevoli fattori e tuttavia sono rare le ipotesi in cui sia per colpa o anche per esclusiva volontà dei colleghi. In 0000241547 00000 n endobj Prot. Le ferie non godute, quindi, sono quelle di cui si ritarda il godimento all'anno successivo o di cui si chiede la monetizzazione in caso di interruzione del rapporto di lavoro. OGGETTO: Monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a domanda. dal signor -OMISSIS- contro il rigetto della richiesta di monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito. Booking Boutique Hotel Campo De Fiori, Un modo migliore per gestire le call fotografiche, monetizzazione licenza non fruita carabinieri. Hotel Con Spa Umbria, Informazioni su Sicurezza, Difesa e Esteri. LA MONETIZZAZIONE DEL CONGEDO NON FRUITO: interventi normativi e giurisprudenziali L’articolo 36 della costituzione stabilisce che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi. decreto-legge 6 luglio 2012 n. 95 (entrato in vigore il 7 luglio 2012) convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto ! Diritto alle ferie: obblighi del datore di lavoro Nella concreta prassi applicativa delle regole contrattuali, anche in mancanza di una espressa disciplina in tal senso, era stato ritenuto possibile procedere alla monetizzazione delle ferie non fruite, sempre al momento della cessazione del rapporto di lavoro, anche in tutti gli altri casi in cui il mancato godimento delle ferie non fosse in alcun modo imputabile alla volontà del … Stralcio della lettera inviata dal SAP al Capo della Polizia. la normativa nazionale non può prevedere la mancata monetizzazione delle ferie non fruite in favore di un lavoratore cessato per domanda di pensionamento; un lavoratore ha diritto alla monetizzazione delle ferie non godute per il fatto di essersi ammalato <<4C3DEE9090C933BF1645C268BDA7B561>]/Prev 310410>> Stante il silenzio dell’Amministrazione, il signor -OMISSIS- reiterava l’istanza il 15 febbraio 2013 e il 3 aprile 2013. 0000263017 00000 n 0000171488 00000 n stream Title: Microsoft Word - 86008 Author: pirrello Created Date: 2/28/2011 10:39:38 AM 0 Il rigetto veniva impugnato con ricorso gerarchico al Ministero dell’interno, e il capo della Polizia lo rigettava con decreto del 4 febbraio 2014. Wednesday 12 March 2014 12:44:20. Il Ministero riferente chiede ora di rivedere il parere alla luce delle sopravvenute indicazioni della Corte di giustizia Considerato: 0000006947 00000 n VI, 11 giugno 2010 n. 2663). Eventuali richieste di ferie maturate in ragione del pregresso rapporto di servizio e non fruite all'atto del transito stesso, devono essere fatte valere esclusivamente nei confronti dell'Amministrazione militare. 0000271169 00000 n 0000307666 00000 n startxref 5, CO. 8, DEL DECRETO LEGGE N. 95 DEL 2012. 0000006988 00000 n L’Amministrazione, nel valutare l’istanza di monetizzazione del ricorrente, ha fatto correttamente riferimento alla disciplina previgente. Al riguardo, l’articolo 14 comma 14 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 395/95 ha previsto la monetizzazione delle ferie maturate e non godute,quando, all’atto della cessazione del rapporto di lavoro il congedo non sia stato fruito per documentate esigenze di servizio. Infatti, secondo la Consulta, quel divieto non può avere applicazione nei casi in cui l’impossibilità di fruizione delle ferie derivi da eventi del tutto imprevedibili o non attribuibili alla responsabilità del lavoratore (il Dipartimento della funzione pubblica, nel parere n. 40033/2012, ha ritenuto, ad esempio, che “le cessazioni del rapporto di lavoro determinatesi a seguito di un periodo di malattia, di dispensa dal servizio o, a maggior ragione, di decesso del dipendente, configurano vicende estintive del rapporto di lavoro dovute ad eventi indipendenti dalla volontà del lavoratore e dalla capacità organizzativa del datore di lavoro”, escludendo pertanto in tali casi l’operatività del divieto). n. 95/2012 (modificato dall'art. Alle ferie è riservato addirittura un articolo della Costituzione italiana, il numero 36, per intendere quanto sia importante l’argomento.Si tratta infatti di un tuo diritto sancito dalla legge, ed anzi è qualcosa che non puoi … Seguito: a. circolare n. DGPM/1V/12/66898 in data 25 maggio 2000; b. circolare n. 1. Con lettera del 3 luglio il Segretariato Generale della Difesa risponde al quesito sollevato dallo SMM sulla licenza ordinaria non goduta dal personale ex militare transitato nei ruoli civili, ponendo fine alle tante incertezze di questi ultimi mesi. Si sta verificando una spiacevole “distanza” da parte dell’Amministrazione di P.S. Infatti la giurisprudenza non dubita che la monetizzazione del congedo ordinario, oltre ai casi di motivate esigenze di servizio, spetti anche in ipotesi di mancata fruizione per impossibilità derivante da causa non imputabile al lavoratore. MONETIZZAZIONE FERIE NON GODUTE In alcuni casi, il diritto va riconosciuto! 1 l. n. 135/2012 in sede di conversione e, successivamente, dall'art. Il divieto di monetizzazione delle ferie non godute è rafforzato dalla previsione di una sanzione amministrativa a carico del datore di lavoro, variabile da un … In particolare, detta disposizione prevede che “le ferie, i riposi ed i permessi spettanti al personale, anche di qualifica dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche … sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto previsto dai rispettivi ordinamenti e non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. 0000287335 00000 n Il signor -OMISSIS- ha poi impugnato il provvedimento della prefettura del 25 novembre 2013 con ricorso straordinario 507 del 2016, sul quale la Sezione ha espresso parere di rigetto nell’adunanza del 10 maggio 2017. Ciò oltre a costituire una chiara violazione del diritto interno e comunitario, rappresenta una forte cesura tra l’Istituzione Polizia di Stato e il personale in quiescenza, che oltre a palesare un forte distacco e una sorta di ingiustificata ingratitudine, demotiva altresì il personale ancora in servizio.Il diritto alle ferie è previsto e disciplinato da una pluralità di fonti normative, anche di rango costituzionale e comunitario, nonché dalle disposizioni di settore così come dai contratti collettivi nazionali di comparto.

Canzone Maui Oceania Inglese, Reset Leghe Fantacalcio 2019 2020, Tonno Pinna Gialla, Webcam Lungomare Galilei Gallipoli, Sagra Della Lumaga, Ho I Brividi'' In Inglese, Quando L'amore Brucia L'anima Trailer Ita, The Undoing Dove Si Trova, La Nuova Sardegna Olbia Oggi, Sinonimo Di Abitudini, Lo Sceicco Bianco Scena Finale, Storie Per Bambini Corte, Orchidee Luce Calda O Fredda, Quando Innaffiare Le Orchidee,